Corsi Area Ristorazione
I corsi dell’area ristorazione riguardano le seguenti tematiche:
• Cucina
• Sala/bar
I percorsi formativi consentono di essere inseriti professionalmente in ristoranti, tavole calde, trattorie, mense, fast-food, bar, hotel.
Tali figure professionali sono in grado di:
• scegliere le materie prime in base alle loro caratteristiche merceologiche e agli standard di qualità prevista dalle normative vigenti;
• conoscere ed utilizzare in modo adeguato le attrezzature;
partecipare alla preparazione, conservazione e stoccaggio delle materie prime e semilavorati, supportando il lavoro dei responsabili di reparto, nel rispetto degli standard di igiene e sicurezza;
• realizzare e presentare piatti in base al menù proposto;
• realizzare e preparare prodotti di banco bar;
• servire in sala pasti e bevande nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti;
• relazionarsi con il cliente.
I possibili sbocchi occupazionali fanno riferimento in particolar modo alle figure di:
• Ristorazione con somministrazione;
• Catering per eventi, banqueting;
• Mense;
• Bar.
L'emanazione da Ascom Vercelli, permette a Formater di operare all'interno della rete nazionale di Confcommercio, avendo relazioni costanti con diverse federazioni settoriali utili sia in fase di progettazione e realizzazione degli interventi, sia per l'aggiornamento dei docenti e delle altre figure professionali interne all'agenzia.
Queste collaborazioni risultano fondamentali per l'individuazione delle aziende sede di stage, che hanno espresso interesse per le figure nella fase di analisi dei fabbisogni.
ARGOMENTI
Accanto ad elementi trasversali (orientamento, sviluppo sostenibile, principi di pari opportunità e non discriminazione, principi di organizzazione e qualità, ecc.), i percorsi prevedono l'erogazione di contenuti formativi relativi ai seguenti elementi:
• Pianificazione delle fasi di lavoro assegnato;
• Predisposizione e cura degli spazi di lavoro;
• Preparazione strumenti, attrezzature, macchine;
• Servizio al bar;
• Servizio in sala e stesura della comanda;
• Disposizione di prodotti assemblati;
• Predisposizione materie prime (per consumo o lavorazioni successive);
• Predisposizione semilavorati.